Come si sta sul piedistallo?

21 maggio 2023 / ore 10:00


Dalle ore 10,00 alle ore 13,00

Fondazione Il Lazzaretto
Via Lazzaretto 15, Milano

Ferruccio Gobbato
Psicologo psicoterapeuta

Maria Chiara Ronzoni
Psicologa psicoterapeuta

Un’esperienza di gruppo in cui sperimentiamo e coltiviamo le nostre capacità relazionali; ci riappropriamo del contatto fisico e dello stare insieme, approfondendo il tema del contatto reale e dell’idealizzazione.

Nell’ambito del programma Virus!2023 Chiara Ronzoni e Ferruccio Gobbato propongono un’esperienza di gruppo nella quale, con semplici esercizi psico-corporei, i partecipanti saranno accompagnati a sperimentare le proprie reazioni nell’incontro con l’altro in un contesto facilitante. Molta importanza sarà data all’ascolto delle sensazioni corporee, vera cartina tornasole del nostro stare al mondo.

Cosa accade concretamente quando le persone si incontrano? Cosa ci permette di entrare in relazione al di là delle maschere che ciascuno indossa nei vari contesti della propria vita? Ci è chiara la differenza tra un incontro “reale” con l’altro e un incontro in cui l’idealizzazione gioca un ruolo significativo?

Sono domande particolarmente importanti, a maggior ragione dopo un periodo che ci ha visti in un’interazione più attraverso le nostre immagini che in un vero incontro con l’altro. Abbiamo rischiato di perdere l’abitudine a relazionarci al prossimo in modo fisico, integrale; con tutto ciò che ne consegue sul piano umano e del sentire.

Obiettivi

  • Esplorare insieme la tematica del contatto reale con l’altro e con noi stessi nell’incontro
  • Fornire alcune suggestioni e strumenti pratici per portare il sentire nella relazione

L’appuntamento è parte del percorso di indagine sulla relazione tra corpo, incontro e monumento condotto da Gianni Moretti e Chiara Ronzoni, curatori del programma dei Virus! 2023 della Fondazione.


ISCRIVITI E PARTECIPA
La partecipazione è libera e gratuita. Per iscriverti manda una mail a iscrizioni@illazzaretto.com specificando nome, cognome e un recapito telefonico: ti manderemo conferma al più presto. Si raccomanda l’utilizzo di abbigliamento comodo, calzini antiscivolo e di un asciugamano da viso.

Categoria:

Questo articolo è stato scritto da Federico