PREMIO LYDIA!
Il Premio Lydia! è il progetto della Fondazione Il Lazzaretto volto al sostegno dell’arte contemporanea emergente in Italia, che finanzia ogni anno un progetto inedito e ne segue passo passo lo sviluppo con il supporto di un team di esperti del settore. Il bando per la IV edizione si è chiuso lo scorso 20 aprile, il vincitore verrà annunciato all’inizio di giugno. È online da quest’anno il nuovo sito dedicato al Premio: clicca sull’immagine per saperne di più!
SI COMPLETA IL PROGRAMMA DEI VIRUS! 2023
Si chiude a giugno il lavoro annuale di incubazione e sviluppo del Lazzaretto, curato per il 2023 da Chiara Ronzoni (psicoterapeuta) e Gianni Moretti (artista): 6 appuntamenti all’insegna della sperimentazione, per proseguire nell’esplorazione del binomio Ragione e Sentimento, tema guida del biennio in corso. Dopo il Salotto inaugurale, le passeggiate urbane con Andrea Mori, il laboratorio esperienziale con Marina Negri e Ramona Gatto, e la serata speciale Buttiamo giù i monumenti? con la proiezione del film Stonebreakers e successivo dibattito, domenica 21 maggio è stata la volta di Come si sta sul piedistallo? – laboratorio condotto da Ferruccio Gobbato e Chiara Ronzoni. Sabato 10 giugno ultimo appuntamento in cartellone con i due curatori del programma 2023: clicca sull’immagine per saperne di più!
Produzioni
È online la nuova sezione del sito con tutte le produzioni firmate Il Lazzaretto: dossier, libri, poster…e molto altro. Per saperne di più e richiedere la tua copia scrivi a info@illazzaretto.com
IL MANIFESTO DELLA PESTE
Il Manifesto della Peste! è il punto di riferimento del lavoro futuro del Lazzaretto: un vademecum circolare, un insieme aperto di definizioni che vuole essere un invito a superare il già detto e lo spunto per aprire un confronto reale e produttivo.