MAIONESI IMPAZZITE – 100 ricette per perdere la testa

Data: Festival della Peste! (12-15 novembre)
Luogo: world wide web + Fondazione Il Lazzaretto

Una performance interattiva a cura di
Il Lazzaretto


Cos’è
Maionesi impazzite
è il progetto prodotto e realizzato dal Lazzaretto sul tema dell’anno: per la prima volta nel 2020 il team creativo della Fondazione contribuirà infatti con un contenuto originale al palinsesto del Festival della Peste!


Come funziona
Il progetto delle maionesi impazzite nasce dall’idea di un libro che raccoglie 100 ricette: queste ricette sono poesie, definizioni, testi di canzoni, ma anche immagini, dialoghi o istruzioni per costruire folli capi di abbigliamento. Tutte suggestioni per provare a perdere la testa, ad attivare una modalità di pensiero e azioni dissennate, stravaganti, imprudenti, temerarie. Il libro sarà al centro della parte installativa del progetto che prenderà vita negli spazi del Lazzaretto e chiederà al visitatore di entrare in un mondo popolato di personaggi e oggetti, ognuno legato in qualche modo alle ricette per perdere la testa, e portarsi infine a casa una delle cento ricette in cui si sarà riconosciuto per farne qualcosa di trasformativo. Oltre alla parte installativa, il progetto avrà un ulteriore sviluppo nella dimensione digitale: prendendo ispirazione dal manifesto del Dadaismo, l’utente potrà entrare in una pagina ad hoc del sito del Festival, dove potrà comporre la propria poesia dada, inviandola infine alla propria mail con alcune importanti istruzioni per l’uso…


INFO info@illazzaretto.com | Tel. +39 0245370810


BIO

Il Lazzaretto nasce nel 2014 come Associazione culturale. Nel 2017 diventa Fondazione non-profit. La sua mission è quella di sostenere e promuovere progetti nei quali arti visive, pratiche psico-fisiche, letteratura e arti performative convergono e si incontrano. La scelta del nome non è nata solo dal desiderio di mantenere un legame con l’antica toponomastica, ma anche e soprattutto dalla volontà di dare voce al desiderio che un pezzo fondamentale della storia del Lazzaretto di Milano possa essere rivisitato in senso positivo nel presente. Che quella storia antica di contagi e malattie possa diventare contaminazione di idee, di energie, di dubbi, di inclinazioni al nuovo e all’inaspettato.


Virus!

Il progetto Maionesi impazzite fa parte di Virus!, un programma promosso e sostenuto da Fondazione Il Lazzaretto: dialoghi e workshop con artisti, performers, curatori, filosofi, scienziati, nel quale il pubblico, specialistico e non, è invitato a per contribuire alla co-creazione della programmazione del Festival della Peste! ponendo dubbi e domande, fornendo idee e punti di vista, mettendosi in relazione e in confronto diretto con il tema dell’anno.

Categoria:

Questo articolo è stato scritto da Linda Ronzoni