Quanto misura il tuo passo?

19 marzo 2023 / ore 10:00
Il laboratorio durerà minimo tre ore, potrebbe prolungarsi in base a ciò che arriverà.
“Bisogna camminare nella direzione dei nostri sogni, altrimenti perdiamo l’incanto della vita.”
Romano Battaglia
Andrea Mori
Bighellone, artista, performer, cantacontastorie, accompagnatore di media montagna e conduttore d’immersione forestale.
In questa società sempre più frenetica e superficiale è importante riappropriarsi di ritmi semplicemente più umani più lenti, e di comportamenti più delicati che sono la base d’equilibrio per ogni essere umano. Camminare, ammirare l’attorno, fermarsi e socializzare con le persone che si incontrano, parlare, cantare, ballare e osservare curiosi sono le cose semplici e normali a cui
dovrebbe tendere l’uomo. S’è persa la relazione con il tempo, la relazione con il piccolo, l’incanto che può dare il caso.
Il laboratorio prevede una giornata di sperimentazione di nuove forme del camminare così d’avere un nuovo modo di guardare, di vivere l’attorno, spaeseremo i sensi, genereremo occasioni per tornare ad essere contastorie itineranti.
Mi dico allora bighelloniamo, facciamolo per smarrirci in quello che la sorte ci regala.
Questa esperienza incontra lo spazio del vecchio lazzaretto. sarà un’esplorazione di quel luogo e di una porzione del parco antistante. Ci interessa l’esperienza dello spazio fisico come metafora del nostro spazio interno dandoci la possibilità di raccogliere stimoli, letture e modalità dello stare che altrimenti rimarrebbero in aria senza riuscire a sedimentare.
IL LABORATORIO
FASE 1
Incontro presso la Fondazione Il Lazzaretto (Via Lazzaretto 15) e primi esperimenti di spaesamento [ore 9.45]
FASE 2
Cammino nel quartiere del Lazzaretto
FASE 3
Racconto d’altre storie.
ISCRIVITI E PARTECIPA
La partecipazione è libera e gratuita. Per iscriverti manda una mail a iscrizioni@illazzaretto.com specificando nome, cognome e un recapito telefonico: ti aspettiamo domenica alle 9.45 al Lazzaretto!
Categoria:
Questo articolo è stato scritto da Federico