Guido Guerzoni

04 aprile 2022
“La nostra generazione non lascia traccia di ragioni e sentimenti”
Guido Guerzoni è un manager, progettista e docente universitario che da venticinque anni si occupa in Italia e all’estero di gestione museale, progettazione e pianificazione culturale e produzione editoriale e multimediale. La formazione ibrida, a cavallo tra materie economiche e studi storici, lo ha portato nel tempo a fare esperienze diverse, che hanno formato un profilo professionale raro nel
contesto italiano.
È docente presso la SDA Bocconi, dove dal 1996 tiene cicli di lezioni e seminari di approfondimento nell’ambito di diversi corsi di laurea. Collabora col centro di ricerca ASK; ha insegnato in diversi corsi in Italia e all’estero; è stato Research Fellow dell’University of Sussex (2001-2003), ha vinto la research fellowship del Getty Institute Research Center di Los Angeles (2003-4), è stato Deborah Loeb Brice Fellow presso I Tatti, The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies (2003-2004). Dal 2005 collabora col Research Department del Victoria and Albert Museum di Londra, presso il quale è stato invitato come visiting professor. Scrive dal 1998 su il Sole24ore e il Giornale dell’Arte.
I Libri
Pavel Ota, Come ho incontrato i pesci (Keller, 2017)
Umberto Eco, Vertigine della lista (Bompiani, 2012)
Neal Stephenson, Snow Crash (Penguin Books Ltd, 1994)
Da recuperare, per non perderci
Le lettere, gli epistolari, i premi di calligrafia, la ritrattistica dell’abbandono, il cyber punk, il collezionismo.
La domanda
Come sta cambiando il nostro rapporto sentimentale con le cose?
Un pensiero finale
Categoria:
Questo articolo è stato scritto da Federico