Easy yoga e meditazione

dal 01 febbraio 2018 al 01 marzo 2018
Gli incontri di Easy yoga e meditazione al Lazzaretto mettono al centro l’ascolto del corpo attraverso tecniche e posture facili e preziose per creare e ritrovare uno spazio di quiete interiore.
Possiamo tutti, senza essere particolarmente portati o flessibili scoprire cosa vuol dire essere nella via dello yoga. Apprezzare le qualità che emergono dallo sviluppo di una mente silenziosa.
Seguire la via dell’ascolto e del silenzio vuol dire praticare l’osservazione del respiro e dei movimenti “divaganti” della mente, sentire il corpo e sviluppare qualità profonde per creare una spazio interiore di quiete e calma profonda.
Possiamo mantenere una mente da principiante, farci guidare dal “non sapere” senza mirare a raggiungere posizioni perfette e stereotipate. Imparando a “stare in ascolto” praticando facili posizioni del corpo nel rispetto dei limiti e delle possibilità di ciascuna e ciascuno.
ASCOLTO DEL CORPO E DELLA FORZA DEL SIMBOLO
che rappresentano alcune asanas (posture)
ASCOLTO DEL SILENZIO INTERIORE
attraverso pratiche di meditazione e di raccoglimento
ASCOLTO DELLA PAROLA
attraverso la lettura e meditazione di testi legati ad antiche saggezze e sapienze.
ANDREA VITULLO
Andrea Vitullo è il fondatore e CEO di Inspire.
Ha un passato manageriale nel marketing e nella comunicazione in aziende multinazionali. Oggi è ispiratore di organizzazioni ed Executive Coach di imprenditori e manager. Esperto di Coaching Trasformativo applica osservazione, ascolto ed ispirazione per rafforzare le persone e promuovere all’interno delle organizzazioni una Leadership Generativa. Master in Consulting and Coaching for Change (Insead 2002) è docente del Master Universitario in Consulenza Filosofica presso la facoltà di filosofia dell’università Ca’ Foscari di Venezia e presso il Master di Filosofia come via di trasformazione dell’Università degli Studi di Verona. È diplomato insegnante Yoga presso S.I.Y.R. (Scuola Insegnati Yoga Ratna) di Gabriella Cella ed è istruttore di Mindfulness.
Inoltre è autore di: Leadership Riflessive (Apogeo Editore 2006), Leadershit: rottamare la mistica della leadership e farci spazio nel mondo (Ponte alle Grazie 2011) e Maam. La Maternità è un Master che rende più forti uomini e donne” (insieme a Riccarda Zezza — Bur Rizzoli 2014).
Categoria:
Questo articolo è stato scritto da Federico