Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo

Scortichino è una frazione del Comune di Bondeno, in provincia di Ferrara. La frazione dista, in linea d’aria, 6.53 Km dal Comune di Bondeno e 23.27 Km dalla Provincia di Ferrara. Ha 1.487 abitanti e si colloca a un’altitudine di 11 metri s.l.m. A Scortichino c’è il Museo della moto di Scortichino visitabile su appuntamento telefonico.
Fausto Bertinotti nasce a Milano, nel quartiere di Precotto, da Enrico, macchinista delle Ferrovie dello Stato, e da Rosa, casalinga. È il secondogenito, dopo Ferruccio, anche lui ferroviere. Nel 1962 si diploma, con tre anni di ritardo per via di alcune bocciature come perito elettronico all’istituto Omar di Novara. Nel 1965 sposa la diciottenne Gabriella Fagno; la cerimonia avviene in chiesa per volontà di sua madre, in quanto Fausto si è sempre dichiarato non credente. Nel 1970 nasce il suo unico figlio, Duccio, così chiamato in onore del partigiano Duccio Galimberti.

Un operaio di quarantun’anni, incensurato, da tempo aveva preso di mira un proprio vicino di casa, cinquantanove anni, operaio anche lui. L’ha terrorizzato per mesi, gli ha danneggiato la macchina e poi ha scagliato numerose frecce contro i vetri della sua abitazione e del suo garage. Distruggendoli. Forse un’antipatia personale o dissidi condominiali.
Nella casa dell’operaio sono stati trovati anche una fionda con biglie d’acciaio e un passamontagna. Trovata anche un’uniforme da tenente paracadutista dell’esercito italiano: non risulta che l’uomo abbia mai prestato servizio nelle forze armate, quindi sulla provenienza della divisa sono in corso delle verifiche. Verifiche anche sulla moglie che vive con lui, la sua posizione è al vaglio degli inquirenti.
La polizia è intervenuta in piena notte neutralizzando l’ennesima azione criminale del folle, sorpreso nel cortile di casa della propria abitazione, è stato bloccato e portato in carcere.
Armato di balestra, l’uomo indossava sul volto una maschera raffigurante Fausto Bertinotti.
È successo a Scortichino di Bondeno, in provincia di Ferrara.

Categoria:

Questo articolo è stato scritto da Federico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *